Bos taurus Linnaeus, 1758

Phylum: Chordata Haeckel, 1874
Classe: Mammalia Linnaeus, 1758
Ordine: Artiodactyla Owen, 1848
Famiglia: Bovidae Gray, 1821
Genere: Bos Linnaeus, 1758
Italiano: Zebų
English: Zebu, Humped cattle, Indicus cattle, Brahmin cattle
Franįais: Zébu
Deutsch: Zebu, Buckelrind
Espaņol: Cebú
Descrizione
Ne esistono 75 diverse razze, distribuite in numero pressoché uguale fra Africa e Asia. Nella classificazione originale di Linneo, gli zebų erano rappresentati come una specie indipendente (Bos indicus) rispetto alla vacca "comune" o "europea", cosė come l'estinto uro (Bos primigenius). Attualmente si tende a considerare vacche, zebų e uri come appartenenti a un'unica specie. Fra le denominazioni suggerite, una č quella che riprende il nome dell'uro, classificando le tre sottospecie Bos primigenius primigenius (uro), Bos primigenius taurus (vacca) e Bos primigenius indicus (zebų). Una denominazione alternativa utilizza invece il nome Bos taurus come nome principale della specie, e classifica l'uro come Bos taurus primigenius e lo zebų come Bos taurus indicus. Fisicamente, gli zebų si distinguono dalle vacche europee per la gobba, la grande giogaia e le grandi orecchie; anche le corna sono spesso particolarmente arcuate e di grandi dimensioni. Hanno pių ghiandole sudoripare e sopportano meglio i climi caldi e umidi. Esibiscono anche una maggiore resistenza ai parassiti.
Diffusione
Gli zebų sono probabilmente originari dell'Asia dove si trovano ancora molte razze native, quali il Gir o il Kankrej in India. In gran parte dell'Asia gli zebų sono il bovino pių comune; solo Giappone, Corea e Mongolia hanno bovini di tipo europeo. Bovini di tipo europeo dovevano trovarsi originariamente anche in Africa; gli zebų furono importati, e incrociati con le vacche locali. La massima concentrazione di geni di zebų in Africa č sulla costa orientale. Zebų particolarmente "puri" si trovano in Madagascar. La resistenza alla peste bovina ha contribuito a diffondere gli zebų in Africa a scapito di altre sottospecie. In Brasile, gli zebų furono importati nel primo XX secolo, e incrociati con una razza europea, la Charolaise. L'incrocio, costituito per 5/8 da geni di Charolaise e per 3/8 da geni di zebų, viene detto Chanchim.
![]() |
Stato: Cameroon |
---|
![]() |
Stato: Nyasaland |
---|